-
27
Set 2014
- Categoria: Dalle scuole
- Visite: 6075
Si parla molto in questo periodo di Bisogni Educativi Speciali (BES) e qualcuno propone l'inclusione degli studenti plusdotati in questa categoria. Nell'articolo predisposto dal nostro gruppo di lavoro viene analizzata la normativa attuale sui BES e quello che potrebbe essere l'eventuale collegamento con la plusdotazione. Il documento è disponibile scaricandolo dal link. La copia, riproduzione anche parziale o l'utilizzo del materiale è soggetto ai diritti di copyright.
-
21
Lug 2013
- Categoria: Dalle scuole
- Visite: 4383
Liceo in 4 anni: lettera aperta del Liceo Internazionale Olga Fioroni di Busto Arsizio
In riferimento all’intervento pubblicato sul sito della Vostra associazione a proposito dei nuovi licei quadriennali, vorremmo precisare che uno dei primi due progetti autorizzati dal ministero dell’Istruzione è quello del Liceo Internazionale per l’Innovazione,
-
20
Lug 2013
- Categoria: Dalle scuole
- Visite: 5902
Liceo in quattro anni: opportunità o opportunismo?
C'è un gran fermento nel mondo della scuola per la sperimentazione del Liceo in quattro anni offerta dal Ministro Carrozza a quattro Licei italiani: il Liceo Guido Carli di Brescia, che già aveva ottenuto il via libero a settembre, l’istituto di Istruzione superiore Carlo Anti di Verona, l’istituto tecnico industriale Ettore Majorana di Brindisi e l’istituto tecnico
-
18
Lug 2013
- Categoria: Dalle scuole
- Visite: 3723
Posticipo a settembre per le prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato nazionale
Il 12 giugno il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza ha firmato il nuovo Decreto Ministeriale sulle modalità delle prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale per l’a.a.2013-14.
Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online